×
Desideri ricevere notizie dal Centro di Ateneo per la dottrina sociale della Chiesa dell’Università Cattolica del Sacro Cuore?
ENGLISH
Il Dizionario di dottrina sociale della Chiesa. Scienze sociali e Magistero pubblicato da Vita e Pensiero nel 2004, nella sua peculiarità conserva un notevole interesse ancora oggi. L’opera approfondisce gli interventi del Magistero a partire dalle competenze scientifiche degli Autori, studiosi ed esperti dell’oggetto delle singole voci.
In questa sezione del sito riproponiamo alcune parti del Dizionario 2004, in particolare le Introduzioni, l’Indice, alcune voci fondamentali e alcune pagine indicate in bibliografia dagli autori del presente Dizionario delle “cose nuove”.
Introduzioni
Premessa di Lorenzo Ornaghi
Introduzione di Sergio Zaninelli
Introduzione di Ferdinando Citterio
Voci fondamentali
Le 10 voci fondamentali del volume 2004 sono presentate nell’ordine originale del volume, la cui logica è ben chiarita dall’Introduzione di Ferdinando Citterio. Ad esse si aggiungono altri lemmi di particolare rilevanza, tra cui alcuni menzionati dagli autori del nuovo Dizionario nelle loro bibliografie.
ITALIANO
The Dizionario di dottrina sociale della Chiesa. Scienze sociali e Magistero, published by Vita e Pensiero in 2004, is still quite interesting reading, because of its particular features. The volume collects entries that deepen magisterial interventions with the contribution of experts and scholars of the various subjects.
In this section of the website we re-propose some parts of the 2004 Dictionary, in particular the Introductions, the Index, some fundamental entries and some pages indicated as references in the bibliography by the authors of the Dictionary of “new things”.
Introductions
Premise by Lorenzo Ornaghi
Introduction by Sergio Zaninelli
Introduction by Ferdinando Citterio
Fundamental entries
The 10 fundamental entries of the 2004 edition are presented in the original order of the volume; its logic is well clarified by the Introduction by Ferdinando Citterio. In addition to them, you can find other entries of particular relevance, which include those mentioned by the authors of the new Dictionary in their bibliography.
Carità di Giuseppe Colombo
Persona e società di Angelo Scola
Comunità e cultura di Paul Poupard
Famiglia e matrimonio di Eugenia Scabini Colombo
Educazione di Giuseppe Pittau
Lavoro di Sergio Zaninelli
Bene comune di Lorenzo Ornaghi
Solidarietà di Eros Monti
Sussidiarietà di Giorgio Feliciani
Pace di Carlo Maria Martini
Voci di particolare rilevanza
Diritti umani di Giorgio Filibeck
Libertà religiosa di Luigi Mistò
Corporativismo di Lorenzo Ornaghi
Mercato (Sistema di) di Edmond Malinvaud
Stato sociale di Michele Colasanto
Scienza e tecnologia di Sergio Galvan
Legge positiva di Paolo Grossi
Diritto penale di Luciano Eusebi
Economia di Francesca Duchini
Capitale di Luigi Lodovico Pasinetti